CERTIFICAZIONI
Certificato di Gestione della Qualità
La visione aziendale all’avanguardia de Il Notturno, da sempre volta alla determinazione degli obiettivi aziendali, alla definizione dei ruoli e delle procedure, e al miglioramento dell’organizzazione il 26/09/1997 ha finalmente un nome: lavorare in qualità.
L’azienda è una delle prime in Italia ed una delle poche nel comparto della Vigilanza privata ad ottenere questa certificazione.
Certificato di Conformità
Con l’emanazione del D.M. 269 del 2010, è reso obbligatorio a tutti gli istituti di vigilanza privata di conseguire la certificazione secondo lo schema UNI 10891, al fine di elevare gli standard dei servizi offerti.
Il Notturno, che già da 13 anni operava in qualità, ottiene nel 2011 questa certificazione.
Certificato del Sistema di Gestione Ambientale
Il Notturno certifica, nel 2013 con lo schema UNI EN ISO 14001, il suo impegno a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività attraverso l’impiego di una flotta aziendale di ultima generazione, con un attento programma di manutenzione e con l’utilizzo di energia rinnovabile attraverso gestori certificati e un proprio impianto fotovoltaico.
Certificato del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Da sempre Il Notturno salvaguarda la salute e la sicurezza sul lavoro dei propri dipendenti.
Dal 2010 l’impegno de Il Notturno è certificato e avvalorato dalla BS OHSAS 18001.
Certificato del Sistema di Gestione della Sicurezza Stradale
I servizi di vigilanza, di trasporto e scorta valori e di intervento su allarme si svolgono sulle strade con l’utilizzo di furgoni, auto e moto. Per garantire la sicurezza dei propri dipendenti e, parimenti, degli altri utenti che incrociano le pattuglie de Il Notturno durante l’erogazione dei servizi, è stato adottato, e certificato secondo la norma 39001, un sistema di gestione volto alla riduzione del rischio stradale.
Certificato di Conformità
Uno dei punti di forza de Il Notturno è, senza dubbio, la Centrale Operativa, da sempre all’avanguardia per tecnologia e servizi offerti. Come richiesto dai decreti ministeriali, Il Notturno ne ottiene la certificazione secondo lo schema di riferimento nel 2016.
Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
In un mondo sempre più connesso, i dati hanno un valore primario. L’impegno de Il Notturno nella protezione della proprietà e delle persone si estende, naturalmente, anche alla sicurezza delle informazioni che a questi appartengono.
Ne è testimonianza la certificazione 27001.
Certificato del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
Il Notturno è consapevole che, al giorno d’oggi, le imprese non possono operare senza l’integrazione tra sistema economico - sociale - ambientale ed intende raggiungerla valorizzando le proprie relazioni con i dipendenti, le parti sociali, la comunità locale, i clienti, le autorità pubbliche e altri portatori di interesse.
Per questo ha deciso di avvalersi di uno strumento utile a controllare le situazioni di rischio, certificandosi SA8000.
Certificato Diversity & Inclusion
Il Notturno certifica la corretta applicazione della prima norma ISO sulla Diversity, ISO 30415. Uno standard internazionale che consente di implementare, valutare, mantenere e migliorare un framework atto ad orientare e sviluppare percorsi aziendali caratterizzati da una maggiore inclusività e sostenibilità.
Ecovadis Sustainability Rating
Il Notturno di Mastrominico
T. & C. Sas si trova nel 19% delle aziende migliori valutate da EcoVadis nel settore "Attività di indagine e di sicurezza". La metodologia EcoVadis per il monitoraggio della sostenibilità si basa su standard internazionali di sostenibilità (Global Reporting Initiative, Global Compact delle Nazioni Unite, ISO 26000) ed è supervisionata da un comitato scientifico di esperti di RSI e della catena di fornitura, per garantire valutazioni RSI imparziali e affidabili.