POLITICA ETICA
IL NOTTURNO DI MASTROMINICO TIBERIO & C. S.A.S
POLITICA ETICA
L’ Organizzazione, conformemente alle normative SA 8000 persegue le seguenti finalità:
-
Promuovere, sostenere, ricercare e ricreare tutte le condizioni che assicurino in ogni ambiente uno sviluppo equilibrato e completo della persona umana;
-
Creare e ricercare nuovi posti di lavoro, sia presso enti che privati, favorendo l'inserimento lavorativo in un'attività produttiva confacente alle attitudini e capacità di ciascuno.
In aggiunta ad esse, l’Organizzazione si impegna a conformarsi:
-
Alle leggi nazionali e alle altre leggi vigenti;
-
A rispettare gli strumenti internazionali elencati nella Sezione II della SA 8000 e la loro interpretazione;
-
A tutti i requisiti sottoscritti dall'azienda;
-
A testimoniare pubblicamente i principi etici e sociali contenuti nel documento, ed in particolare a:
-
Non ammettere lavoro minorile;
-
Non ammettere lavoro obbligato;
-
Prevedere un ambiente di lavoro sicuro e salubre;
-
Evitare forme di discriminazione e garantire pari opportunità;
-
Rispettare la libertà di associazione e il diritto di contrattazione collettiva;
-
Evitare procedure disciplinari, quali pene corporali, coercizioni, abusi verbali;
-
Garantire un’equa retribuzione
-
Rispettare un orario di lavoro adeguato;
Inoltre:
-
Sia effettuata un’analisi del contesto in cui l’organizzazione opera;
-
Siano identificati e valutati i rischi connessi all’attività svolta dall’organizzazione;
-
Sia costantemente assicurato il rispetto delle Leggi vigenti in materia, le norme, le specifiche e gli standard nazionali ed internazionali;
-
Sia seguita puntualmente l'evoluzione legislativa e normativa in tema di lavoro, sicurezza ed ambiente e ci si adegui tempestivamente alle nuove prescrizioni;
-
Sia dimostrato il costante impegno in tema di tutela della sicurezza e della salute nei riguardi dei lavoratori;
-
Siano costantemente monitorati gli ambienti e i macchinari di lavoro in modo da assicurarne la compatibilità con la tutela della sicurezza e salute dei lavoratori;
-
Tutti i dipendenti siano informati, formati ed addestrati ad operare con piena cognizione dei rischi potenziali connessi con le attività;
-
Si introducano e si applicano procedure di sorveglianza al fine di controllare la realizzazione della presente politica anche attraverso la conduzione dì Audit periodici volti alla verifica dell'efficienza e dell'adeguatezza delle misure adottate per la gestione di situazioni di emergenza;
-
Vi sia la predisposizione di misure atte a garantire che tutte le aziende che lavorano per nostro conto adottino comportamenti, prassi e procedure coerenti con i principi definiti nella presente politica.
-
Vi sia l’impegno da parte della Direzione dell’Organizzazione alla piena diffusione della presente politica e alla verifica dei risultati ottenuti.
Il raggiungimento di tali risultati e, soprattutto, la loro efficacia, sarà valutata in sede di Riesame del Sistema di Gestione Etica che si terrà a cadenza Annuale.
CAIVANO (NA), 15 APRILE 2019